Lo confessiamo: i tavoli stile industrial sono tra i mobili che apprezziamo di più.

Perché ti colpiscono.

Non c’è niente da fare, quando incontri un piano in legno di tonalità non uniforme e di fattezze essenziali, lì cade l’occhio.

Certo, ne abbiamo visti anche di opposti, anche quasi leziosi per finiture che arrivano a toccare il gusto estremo ma… allora non sono tavoli stile industrial!

Non basta creare un piano in legno e gambe in ferro per fare un industrial, per rispettare le sue linee e la sua storia. E se non hai le idee chiare su come arredare casa guarda questo link.

Il colore del legno

Ci vuole gusto, ci vuole tatto, ci vuole colore. Sì perché anche il colore ha la sua importanza e nell’industrial si va dal colore naturale del legno grezzo e non trattato per arrivare a una finitura più morbida ma senza andare oltre.

Tavoli industrial per vari stili di arredamento

Sul mercato internazionale abbiamo trovato tavoli stile industrial diversi dal solito e come piacciono a noi, quindi adatti a tutti gli ambienti, anche a quelli tradizionali. Com’è possibile?

Qual è il segreto? In fin dei conti, se ci pensi, è come l’uovo di Colombo. Non c’è segreto, basta trovare tavoli che uniscano i dettami dello stile con una patina leggera ma sufficiente per regalare un tono di morbidezza appena accennato e quindi in grado di non uscire dai canoni stilistici classici.

E’ un modo come un altro per offrire a chi ha bisogno di un buon tavolo per casa un oggetto che sia sì arredo ma anche un mobile utilizzabile con piacere e con estrema funzionalità.

Noi a Veli e Arredi non possiamo proprio soffrire le “statuine”, come le chiamiamo noi, cioè i mobili fatti e comprati per essere esposti e resi intoccabili, non usati, non vissuti. Oggetti di pura contemplazione, insomma.

No, noi crediamo che ogni componente dell’arredamento della tua casa debba avere una vita vera, debba entrare in contatto anche fisico con te oltre che con gli oggetti che ami.

A maggior ragione se il mobile è in legno, in vero legno massello e non surrogato, perché il legno vive e abita la tua casa con te. Abitate assieme, insomma.

tavolo stile industrial mporaneo

Vivere i tavoli in stile industrial

I tavoli stile industrial in questo sono esemplari. Devono servirti per davvero e non essere usati come basi di appoggio! Altrimenti perdi la caratteristica vera e verace dello stile industrial che, ti ricordiamo, nasce all’origine da un uso professionale e massiccio oltre che continuo di quei primi mobili riutilizzati in casa dopo un “lavoro” negli opifici di buona parte del secolo scorso. E in questo senso si differenzia con decisione tra gli altri modi di arredare casa.

Ma proprio perché un tavolo industrial deve essere un componente fondamentale del tuo arredamento e perché lo devi usare per davvero, non può essere sempre così grezzo sul piano o comunque non all’eccesso. Non solo perché l’occhio vuole la sua parte ma perché nella sua vita un tavolo deve essere il compagno di piatti, tovaglie e cibo.

Tante volte occorre quindi coniugare le esigenze stilistiche con quelle pratiche e un buon tavolo industrial con il piano moderatamente liscio e tirato, ma solo leggermente in patina, a cera opaca garantisce di restare nell’industrial ma anche di godere quotidianamente, se lo vuoi, del tuo tavolo per pranzare, cenare e ricevere amici. O aprirci comodamente un quotidiano e leggerlo oppure sfogliare un bel libro d’arte e godere delle immagini. In perfetto abbinamento di bellezza tra arte e tavolo.

Cercavamo tavoli industrial con queste caratteristiche e li abbiamo trovati.

Te ne parliamo qui perché ne siamo orgogliosi.

Come sono i nostri tavoli stile industrial?

Un buon tavolo stile industrial, come sappiamo, deve saper abbinare con gusto e stile il legno e il ferro. Sai anche che noi non amiamo il finto legno, mdf, o altri materiali non nobili perché sono lontani anni luce dal legno in assi, quello naturale che viene dalla natura. Perché se deve esserti compagno di vita, allora che sia bello, buono e sano!

Infatti il piano va toccato al tatto: si sente la leggerissima, appena percettibile, differente finitura e taglio delle assi, ognuna diversa ai polpastrelli e ognuna di colore diverso perché nata da piante diverse.

Occhio ai particolari

La foto ne illustra uno e dimostra la naturalità del prodotto assieme alla qualità di realizzazione che è eccellente.

Si noti come è visibile la puntinatura tipica dell’anima dell’essenza utilizzata, mango o acacia, le sue venature, le fiammature e la lavorazione artigianale che ne mette in evidenza tutti i segni lasciati dal taglio delle assi. Ti piace?

Noi non ci stanchiamo mai di guardarli, questi tavoli stile industrial. E’ come essere davanti a un’opera d’arte o al fuoco di un caminetto: si crea rapporto. Si crea piacere.

E come ogni mobile in legno vero non ce n’è mai uno uguale all’altro, ancora una volta come le opere d’arte.

Lo spessore, oltre 4 cm è di tutto rispetto e contribuisce a dare sostanza al tavolo oltre a mantenere lo stile. Le finiture sono ottime, bordo per bordo, asse per asse, particolare per particolare.

Forse le foto mettono in risalto le sfumature di colore che sono date dal tipo di legno ma in realtà, visto dal vivo, il tono dominante del tavolo industrial tende al grigio scuro.

Tavolo stile industrial con gambe a X

Tavoli industrial, che gambe!

Nel caso di questi tavoli le gambe sono sia del tipo a X che del tipo a U.

Ci sono fan dell’uno e dell’altro. Per noi cambia davvero poco o nulla perché l’effetto è molto simile. Ovviamente stiamo parlando di ferro tubolare grande e spesso perché l’industrial parla anche attraverso le gambe dei tavoli…

Tavoli stile industrial lunghi oltre 2 metri

In questo caso abbiamo fatto la scelta di cercare tavoli stile industrial lunghi, quindi di grandi dimensioni, poco reperibili sul mercato con questa qualità esecutiva. E quelli che descriviamo qui sono tavoli industrial di 2,20 metri di lunghezza per un metro di larghezza. Ma sono disponibili, con le stesse caratteristiche del piano, anche in versione tavolo stile industrial da 2,40 metri di lunghezza. Tutti sono di altezza di 76 cm.

Dal punto di vista degli abbinamenti, per chi vuole arredare la casa con stile, noi non consigliamo questi tavoli solo per completare ambienti industrial ma, all’opposto, proprio per donare la forza di questo stile ad arredamenti che ne hanno poca o nulla.

Quante volte vediamo ambienti spenti, fin troppo classici e privi di mordente. Ebbene se ti porti in caso un pezzo di arredamento del genere stai sicuro (o sicura) che l’impatto si trasformerà positivamente e il carattere di tutta la tua area living migliorerà all’istante.

E occhio al prezzo

Quando compriamo stiamo molto attenti al prezzo perché il bello non necessariamente deve costare troppo. Anzi, come ci raccontano i clienti, noi riusciamo a offrire mobili davvero belli e in vero legno a prezzi decisamente più bassi. Questo è un vanto ma non deve mai passare in secondo piano rispetto al prodotto che prima di tutto deve essere fantastico, vero, fatto bene, originale se non unico, e in linea con quello che la tua casa chiede e merita.

Se ti interessano informazioni in più sul tavolo industrial puoi guardare qui.

particolare del piano del tavolo stile industrial

Un bel tavolo stile industrial lungo 2 metri a casa tua

Allora prova a immaginare questo tavolo stile industrial nella tua sala o nella tua cucina spaziosa. Pensa a come puoi abbinarlo con arredi country o provenzali o anche con shabby chic. A come può cambiare volto a un arredamento classico che ha bisogno di energia e di un punto focale capace di attirare come un magnete l’occhio di chi ti viene a trovare.

Bene, con tavoli del genere lo stupore è la reazione più giusta. Garantito.

Grazie a te e grazie a Veli e Arredi.

Naturalmente puoi dare un’occhiata anche ai nostri tavolini industrial, piccoli gioielli per la tua sala.

mobile in stile contemporaneo

Stiamo in contatto? Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel gruppo e riceverai le ultime novità e informazioni utili. Anche veri affari prima che arrivino sul sito!

Privacy

Ti sei iscritto. Grazie!